"CHI L'HA VISTA MORIRE?" (aka WHO SAW HER DIE?) s'inserisce nel filone del giallo anni 70. Il regista Aldo Lado, a differenza della maggior parte dei colleghi, che si erano cimentati nel genere, si discosta nettamente dalle tematiche dei film alla "Dario Argento" che contraddistingueva il filone.
Sotto-categorie
Digitmovies continua il suo viaggio musicale pubblicando il volume 4 della serie dedicata al Maestro delMacabro Mario Bava. Questo doppio compact contiene per la prima voltaassoluta le colonne sonore originali complete tratte da “I vampiri” (aka“The Devil’s commandments) diretto nel 1956 da Riccardo Freda e “Caltiki,il mostro immortale” (aka “Caltiki, theimmortal monster).
Digitmovies orgogliosamente presenta il primo volume della nuova seriededicata alle colonne sonore originali del Peplum italiano, Capostipiti questo filone sono state le celebri pellicole di “Le fatiche di Ercole“(Aka “Hercules”) e “Ercole e la regina di Lidia” (Aka “Herculesunchained”).
"La morte cammina con i tacchi alti" (aka “Death walks on high heels”)girato nel 1971 dal regista Luciano Ercoli (seconda pellicola thrillerdopo "Le foto proibite di una signora perbene") è un giallo che riprendela scuola Argentiana con serial killer nero vestito e donne destinate aduna morte violenta; il film di Ercoli cerca di avere una sua identitàmischiando, alle sequenze thrilling, toni da commedia nera ed elementitipici dei romanzi di Agatha Christie, ambientando la vicenda i
Digitmovies pubblica per la prima volta su disco la colonna sonora completa di Bruno Nicolai tratta dal film "Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda" (aka Ubalda,all naked and warm) diretto nel 1972 da Mariano Laurenti ed interpretato da Edwige Fenech, Karin Schubert ed il noto comico Pippo Franco.
Produzione: Noshame Films
Codice Area: 2 - Europa
Audio: Italiano
Sottotitoli: Italiano
Formato video: 1.85:1 Anamorfico
Digitmovies continua il suo viaggio d'esplorazione musicale nel vasto territorio del Western all'italiana, pubblicando su CD le colonne sonore complete tratte dai film "Carambola" (1974) e "Carambola, filotto... tutti in buca" (1975) entrambi diretti da Ferdinando Baldi ed interpretati da Paul L.Smith e Michael Coby.
Digitmovies continua la serie dedicata alle musiche di Ennio Morricone per il "Giallo" italiano pubblicando il secondo volume con la OST di "Cosa avete fatto a Solange?" (aka "What have you done to Solange?") di Massimo Dallamano.
Digitmovies pubblica per la prima volta su disco la colonna sonora completa composta dal maestro Stelvio Cipriani per il film "Un'ombra nell'ombra". Il film tratto dal romanzo omonimo di Pier Carpi (pubblicato nel 1974 dalla Editrice Nord), fu diretto dallo stesso scrittore nel 1977, ma vide la luce nelle sale italiane solamente nel 1979, dopo non pochi problemi produttivi.
Digitmovies continua il suo lungo viaggio di esplorazione nel vastoterritorio del Western italiano, pubblicando un'altra gemma della musica da Film da questo genere:“Dio perdona…io no!” (aka “God forgives…I don’t”) diretto nel 1967 da Giuseppe Colizzi ed introducendo il duo alla dinamite Terence Hill e Bud Spencer nel loro primo ruolo da protagonisti.
Digitmovies inizia ad esplorare musicalmente il "Territorio Giallo" di un altro Maestro della Musica da Film Italiana. Grazie ancora agli archivi C.A.M.,orgogliosamente pubblichiamo il primo volume della nostra nuovissima serie dedicata alle colonne sonore del M°Morricone per il Giallo italiano.
Una classica colonna sonora del M° Bruno Nicolai esce su CD per la prima volta:”La battaglia del deserto”, (aka “Desert battle”) avventuroso film di guerra diretto nel 1969 da Mino Loy ed interpretato dall’italiano George Hilton, dal francese Robert Hossein e dallo Statunitense Frank Wolff.